Maestria nell'Ottimizzazione On-Page
Sviluppa competenze concrete nell'ottimizzazione tecnica dei contenuti web. I nostri percorsi formativi si concentrano su metodologie pratiche per migliorare la struttura e la performance dei siti attraverso tecniche SEO avanzate.
Scopri i ProgrammiApprocci all'Ottimizzazione
Confronta diverse metodologie per l'ottimizzazione on-page e scopri quale approccio si adatta meglio ai tuoi obiettivi di apprendimento.
Ottimizzazione Tecnica
Focus sulla struttura HTML, velocità di caricamento e architettura dell'informazione. Metodi per diagnosticare e risolvere problemi tecnici che influenzano l'indicizzazione.
Contenuti Strategici
Tecniche per l'organizzazione semantica dei contenuti, ottimizzazione delle parole chiave e creazione di strutture informative efficaci per utenti e motori di ricerca.
Analisi Performance
Strumenti di misurazione e metodologie per valutare l'efficacia delle ottimizzazioni implementate, con focus su metriche concrete e actionable insights.
Mobile-First
Approcci specifici per l'ottimizzazione su dispositivi mobili, considerando Core Web Vitals e user experience responsive design principles.
Percorso di Apprendimento
Segui un itinerario strutturato che ti accompagna dalle basi teoriche fino all'applicazione pratica delle tecniche di ottimizzazione.
Fondamenti e Diagnostica (Mesi 1-2)
Studio dell'architettura web, comprensione dei fattori on-page e acquisizione degli strumenti di analisi. Durante questa fase apprendi come identificare problematiche comuni e opportunità di miglioramento.
Tecniche Avanzate (Mesi 3-4)
Implementazione di strategie complesse per l'ottimizzazione dei contenuti, gestione dei metadati e strutturazione semantica. Focus su schema markup e ottimizzazioni tecniche specifiche.
Progetti Pratici (Mesi 5-6)
Applicazione delle competenze acquisite su casi reali, con supervisione e feedback personalizzato. Sviluppo di un portfolio di interventi di ottimizzazione documentati e misurabili.
Domande Frequenti
Quale background tecnico è necessario?
Non servono competenze di programmazione avanzate. È sufficiente una conoscenza base di HTML e familiarità con l'uso di browser web e strumenti online. Durante il corso acquisirai gradualmente le competenze tecniche necessarie.
Come sono strutturate le sessioni formative?
Combiniamo teoria e pratica con sessioni settimanali di 3 ore, workshop mensili e accesso a laboratori online. Ogni modulo include esercitazioni su siti reali e revisioni collaborative dei risultati ottenuti.
Che strumenti utilizzeremo durante la formazione?
Lavoriamo con Google Search Console, strumenti di analisi tecnica open source e piattaforme specializzate per l'audit SEO. Ti forniremo accesso a versioni educative di software professionali e guide per l'uso autonomo.
Team Formativo
Professionisti con esperienza consolidata nell'ottimizzazione web e nell'educazione digitale, pronti a guidarti nel percorso di specializzazione.

Valentina Rossi
Specialista SEO Tecnico
Oltre dieci anni di esperienza nell'ottimizzazione di siti web enterprise. Ha collaborato con aziende internazionali per migliorare la visibilità organica attraverso interventi tecnici mirati.

Elena Marchetti
Content Strategy Expert
Esperta in architettura dell'informazione e ottimizzazione dei contenuti. Si occupa di formazione sui metodi di ricerca semantica e strutturazione strategica delle pagine web.